![]() |
Piazza Cavour al tramonto - Foto Samuele Giatti |
Di seguito, gli eventi da non perdere nel prossimo fine settimana:
19 e 20 marzo - Giornate FAI di Primavera
Apertura con visite guidate a:
- Basilica di Sant'Andrea (P.za Roma): sabato 10.00-18.00 e domenica 15.00-18.00;
- Manica delle Donne e antica Farmacia (Via G. Ferraris): sabato e domenica 10.00-18.00;
- Palazzo Dugentesco (Via G. Ferraris): sabato e domenica 10.00-18.00.
Info: www.giornatefai.it
Sabato 19
marzo ore 17.00 sotto i portici del municipio di Vercelli assieme alle
associazioni che offriranno le loro voci si leggeranno storie e riflessioni
in preparazione alla giornata del 21 marzo. Il prossimo 21
marzo si celebra la XXI^ giornata della memoria e dell’impegno in
ricordo delle vittime innocenti delle mafie. La ricorrenza si celebra
ininterrottamente dal 1995 ed è un’occasione unica nel nostro paese per
ricordare le oltre 900 storie di coloro che la violenza e la cultura
mafiosa hanno portato via ai loro cari e alla nostra democrazia, per
stringerci accanto ai familiari che chiedono ancora verità e giustizia, e
per ricordare ad ognuno di noi l’importanza di una lotta sinergica alle
organizzazioni criminali, dove ognuno deve fare la sua parte “per
quello che può e per quello che sa” come ci ha insegnato Paolo
Borsellino.
19 marzo - "Conoscersi per capirsi: sguardi incrociati tra le religioni"
Dalle 9.30 alle 12.00 presso il Seminario Arcivescovile (P.za Sant'Eusebio 10), "Sguardo sulle religioni orientali: il Buddismo": intervento di Walter Nuzzo, Portavoce Istituto Buddista Italiano "Soka Gakkai" di Torino.
Info: MEIC Vercelli Tel. Tel. 328.7447376 - www.itinerariosociopolitico.it 19 marzo - Mercatino "Gusto, Sapori e Arte"
Info: MEIC Vercelli Tel. Tel. 328.7447376 - www.itinerariosociopolitico.it 19 marzo - Mercatino "Gusto, Sapori e Arte"
Dalle 8.00 alle 19.00 in V.le Garibaldi, sapori stuzzicanti e genuini si confrontano con la creatività di hobbisti e piccoli artigiani. Infinite occasioni per trovare l’acquisto più originale.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595
19 marzo - "Settimana Santa a Vercelli" - Concerto
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595
19 marzo - "Settimana Santa a Vercelli" - Concerto
Alle 21.00 presso la Chiesa di San Bernardino (Via Duomo), "Meditazioni musicali - La Crocefissione e la Passione": concerto della Scuola Vallotti di Vercelli e del Conservatorio Vivaldi di Alessandria.
Info: Comune Tel. 0161.596-243/-363 19 marzo - Visite guidate all'Ex Ospedale Sant'Andrea (cantiere PISU)
Visite guidate di circa un'ora all'ex Ospedale di Sant'Andrea alle 9.30, 10.45, 12.00 e 14.00. Ritrovo in Via Viotti all'entrata dei cantieri, di fianco all'ex padiglione 18. Iscrizione obbligatoria; si richiede uso di scarpe antinfortunistiche o scarponcini da montagna.
Info e iscrizioni: www.pisuvercelli.it/cantieri-aperti/ - Tel. 327.2807458 (lunedì-venerdì, 10.00-13.00) - infopisu@comune.vercelli.it
19 marzo - Una giornata per Emergency
Sabato 19 marzo presso ORTI.CA - Vicolo Croce di Malta 4 - Vercelli
Tutti il giorno : banchetto informativo e di vendita gadgets
Interviene il dott. Feliciano Vitagliano medico chirurgo di Emergency
19 marzo - XVIII Viotti Festival - Orchestra Camerata Ducale
Sabato 19 marzo 2016, alle ore 21.00, presso il Teatro Civico di Vercelli, si terrà il concerto dell’orchestra Camerata Ducale con il pianista Davide Cabassi (III appuntamento del Progetto Beethoven). Concerto in abbonamento. Introduzione musicologica a cura di Attilio Piovano
Info: www.viottifestival.it
Associazione Camerata Ducale 011 75.57.91
20 marzo - "Matti da slegare" - Stagione Teatrale 2015/2016
Info: Comune Tel. 0161.596-243/-363 19 marzo - Visite guidate all'Ex Ospedale Sant'Andrea (cantiere PISU)
Visite guidate di circa un'ora all'ex Ospedale di Sant'Andrea alle 9.30, 10.45, 12.00 e 14.00. Ritrovo in Via Viotti all'entrata dei cantieri, di fianco all'ex padiglione 18. Iscrizione obbligatoria; si richiede uso di scarpe antinfortunistiche o scarponcini da montagna.
Info e iscrizioni: www.pisuvercelli.it/cantieri-aperti/ - Tel. 327.2807458 (lunedì-venerdì, 10.00-13.00) - infopisu@comune.vercelli.it
19 marzo - Una giornata per Emergency
Sabato 19 marzo presso ORTI.CA - Vicolo Croce di Malta 4 - Vercelli
Tutti il giorno : banchetto informativo e di vendita gadgets
Interviene il dott. Feliciano Vitagliano medico chirurgo di Emergency
19 marzo - XVIII Viotti Festival - Orchestra Camerata Ducale
Sabato 19 marzo 2016, alle ore 21.00, presso il Teatro Civico di Vercelli, si terrà il concerto dell’orchestra Camerata Ducale con il pianista Davide Cabassi (III appuntamento del Progetto Beethoven). Concerto in abbonamento. Introduzione musicologica a cura di Attilio Piovano
Info: www.viottifestival.it
Associazione Camerata Ducale 011 75.57.91
20 marzo - "Matti da slegare" - Stagione Teatrale 2015/2016
Teatro Civico - Ore 21
Matti Da Slegare - di Axel Hellstenius (versione italiana della commedia Elling & Kjell Bjarne)
Con Giobbe Covatta - Enzo Iacchetti
Regia di Gioele Dix
Info e biglietti: Tel. 392.8980187 - www.teatrocivicovercelli.it 20 marzo - “Dal territorio al Museo”. Le opere dell’Abbazia di Lucedio al Museo Borgogna
Domenica 20 marzo alle 16.30, un nuovo appuntamento de “L’Arte si fa sentire” coinvolgerà i visitatori in un percorso finalizzato a conoscere le preziose opere provenienti dall’Abbazia di Santa Maria di Lucedio, che il Museo conserva temporaneamente nelle sale espositive.
Sarà l’occasione per scoprire due capolavori, di Pietro Francesco Guala e di Francesco Antonio Mayerle, esposti in Museo dal 2013 grazie alla convenzione con la Provincia di Vercelli e il Comitato per lo studio e la valorizzazione dell’Abbazia e delle Grange di Lucedio.
Su prenotazione al numero 0161.252764; costo 10 euro; ridotto 8 euro per i soci FAI (comprensivo di ingresso e visita).
Matti Da Slegare - di Axel Hellstenius (versione italiana della commedia Elling & Kjell Bjarne)
Con Giobbe Covatta - Enzo Iacchetti
Regia di Gioele Dix
Info e biglietti: Tel. 392.8980187 - www.teatrocivicovercelli.it 20 marzo - “Dal territorio al Museo”. Le opere dell’Abbazia di Lucedio al Museo Borgogna
Domenica 20 marzo alle 16.30, un nuovo appuntamento de “L’Arte si fa sentire” coinvolgerà i visitatori in un percorso finalizzato a conoscere le preziose opere provenienti dall’Abbazia di Santa Maria di Lucedio, che il Museo conserva temporaneamente nelle sale espositive.
Sarà l’occasione per scoprire due capolavori, di Pietro Francesco Guala e di Francesco Antonio Mayerle, esposti in Museo dal 2013 grazie alla convenzione con la Provincia di Vercelli e il Comitato per lo studio e la valorizzazione dell’Abbazia e delle Grange di Lucedio.
Su prenotazione al numero 0161.252764; costo 10 euro; ridotto 8 euro per i soci FAI (comprensivo di ingresso e visita).
20 marzo - Il Mercato di Sant'Andrea
Su Viale Garibaldi dalle 8.30 alle 19.00, 50 operatori selezionati proporranno i propri articoli all'insegna della qualità e del Made in Italy.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595
Su Viale Garibaldi dalle 8.30 alle 19.00, 50 operatori selezionati proporranno i propri articoli all'insegna della qualità e del Made in Italy.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595