Ripartono, nella loro quarta edizione, i corsi di formazione dell'Arcidiocesi di Vercelli in collaborazione con comune e provincia di Vercelli a sostegno dell'attività di custodia, tutela e valorizzazione degli edifici di culto del territorio. Sia per la costituzione di personale volontario sia per diffondere la conoscenza, consapevolezza e valorizzazione del patrimonio culturale ed ecclesiastico della diocesi.
Soggetto del primo incontro, che si solvegerà nella chiesa di San Lorenzo venerdì 18 settembre dalle 17 alle 19 è "Il ruolo delle Istituzioni". Verrà presentato il corso e seguirà il saluto del
Vicario Generale Mons. Cristiano
Bodo.
Interventi della Dott.ssa Sofia Villano, in rappresentanza della Soprintendenza Belle
Arti e Paesaggio; il Direttore dell’ Ufficio
Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Vercelli: Arch. Daniele De Luca e la
Dott.ssa Marta Mattea, collaboratrice settore Valorizzazione Ufficio Beni
Culturali della Diocesi.
Gli altri apputamenti saranno distribuiti fino al 6 novembre e si svolgeranno principalmente il martedì ed il venerdì tra le 17 e le 19. Sono inoltre previste tre visite guidate a Lucedio (26 settembre), all'abbazia di Sant'Andrea (17 ottobre) e alle confraternite della città (30 ottobre).
Per ulteriori informazioni contattare beni.culturali3@arcidiocesi.vc.it
L'elenco completo degli incontri a questo link
Samuele Giatti - Vercelli YouthNews
|
Racconti Partigiani
venerdì 11 settembre 2015
Si apre il corso volontari dell'Arcidiocesi
A partire da venerdì 18 settembre, una serie di incontri per la formazione di volontari per collaborazioni durante le iniziative e incentivare la valorizzazione del patrimonio culturale vercellese