(immagine di repertorio di Fabio Sola)
E come ogni giovedì, ecco a voi la nostra rubrica con gli eventi in programma per il prossimo weekend:
VENERDI' 25 SETTEMBRE:
- Ottodix a Vercelli in Piazza Cavour: dalle ore 21.30, un duo musicale accompagnerà la presentazione del progetto artistico "Chimera" di Zanner
Platea Cibis: Street food per le vie del centro storico
SABATO 26 SETTEMBRE:
- Mercatino Campagna Amica: per tutta la mattinata sotto i portici di Piazza Cavour
- L'arte di dipingere in filo: un pomeriggio al museo del Tesoro del Duomo per conoscere i tessuti cinquecenteschi conservati nelle stanze del museo
- Mercatino "Gusto, Arte e Sapori": dalle 8.00 alle 19.00 in Via Cavour e Via Nigra
- "Confessioni di un vercellese": alle ore 17.00 presso il Museo Leone alla scoperta della vita di Camillo Leone e della Vecchia Vercelli dell'ottocento
- Platea Cibis: Street food per le vie del centro di Vercelli
- Night Moves: la notte bianca di Vercelli che vedrà fin dalle 10.00 alle 2.00 di notte tutto il centro cittadino trasformarsi in una grande piazza dove si svolgeranno manifestazioni sportive, concerti e molto altro ancora
DOMENICA 27 SETTEMBRE:
- La "Corsa della Speranza": prima edizione della corsa-camminata di 5 Km organizzata dal Fondo Edo ed Elvo Tempia che vedrà la sua partenza alle ore 9.30 dalla Basilica di Sant'Andrea. Ritrovo per i partecipanti alle ore 9.00
- Mercato di Sant'Andrea: lungo Viale Garibaldi dalle ore 8.30 alle 18.30, mercato all'insegna del Made in Italy
- Platea Cibis: Street food per le vie del centro cittadino
- Visite guidate in Sinagoga dalle ore 15.00 alle 18.00 (visite guidate ogni 30 minuti)
- "Giochi in Piazza Cavour": giochi organizzati dal Gruppo Scout di Vercelli dalle ore 16.00 alle 19.00
- "Confessioni di un vercellese": alle ore 17.00 presso il Museo Leone alla scoperta della vita di Camillo Leone e della Vecchia Vercelli dell'ottocento
Ricordiamo inoltre che fino al 4 ottobre sarà aperta in Arca la mostra "Biennale Italia-Cina"
Fabio Sola - Vercelli YouthNews