E come di consueto, ecco a voi gli eventi per il prossimo weekend!
Dal 17 al 20 settembre - 14^ Sagra d'la Pulenta e Marlus al Rione Porta Torino, in Via Monte Bianco 17, giovedì 17 settembre inaugurazione alle ore18.00. Tutte le sere alle ore 19.30 apertura ristorante con specialità gastronomiche e a seguire serate danzanti con orchestra
VENERDI' 18 SETTEMBRE:
- Alle 18.00 presso la Libreria Mondadori Franco Pistono presenterà "Pubblico Amore"
- Alle 21.00 presso il Piccolo Studio - Chiostro della Basilica di Sant'Andrea, conferenza con proiezione immagini del Dott. Pier Luigi Penzotti sul tema "Arte, natura e sezione aurea"
- Presso la Galleria Studiodieci /not for profit, in via Verdi, Vercelli, da venerdì 18 a domenica 27 settembre, saranno esposte le opere che costituiscono il corpus delle immagini di LA REALTÀ' INGANNATA - circa le illusorie menzogne eppur salvifiche.
La mostra sarà inaugurata alle ore 18.
- Mercatino "Gusto, Sapori e Arte" Dalle 8.00 alle 19.00 in V.le Garibaldi, sapori stuzzicanti e genuini si confrontano con la creatività di hobbisti e piccoli artigiani. Infinite occasioni per trovare l’acquisto più originale.
- Dalle ore 9 alle ore 12, nel parcheggio della Caserma Garrone distribuzione viveri per le famiglie bisognose a cura della Croce Rossa
- "Vercellae Terre d'Acqua" - Giornate Europee del Patrimonio. Alle 10.00 e alle 15.00 visita guidata alla scoperta del cantiere delle antiche Terme di Vercelli e a seguire al MAC-Museo Archeologico Civico, per conoscere insieme l'antica città di Vercelli. Percorso di visita di circa due ore. Ritrovo pochi minuti prima dell'inizio della visita all'angolo tra Via Simone di Collobiano e Via Brighinzio. Info e prenotazioni: Tel. MAC Tel. 0161.649306, Museo Leone Tel. 0161.253204-348.3272584
- Alle 18.00 presso la Libreria Mondadori Sabrina Rondinelli, a dialogo con Elisa Rubertelli, presenterà "Il contrario dell'Amore".
- Presso la Chiesa di San Cristoforo alle 21.00, concerto di apertura del XVIII Festival Viotti.
Con l'occasione sarà presentata la stagione concertistica 2015/2016 della Camerata Ducale.
Ingresso libero.
- Torna la notte bianca di Vercelli. Nel centro storico dalle 17.00, negozi aperti, musica, gastronomia.
Alle 17.00 sull'abside dell'Ex Chiesa di San Marco: Por Sevillas.
Alle 21.30: Dama Bianca, Danza del Fuoco, Farfalle luminose, Meduse e Farfalle di seta. - In occasione dell'iniziativa "Città e Cattedrali a porte aperte", promossa da Fondazione CRT e dalle Diocesi del territorio piemontese, apertura straordinaria della Pinacoteca Arcivescovile dalle ore 15.00 alle 18.00.di Vercelli trasformano la città in un grande centro commerciale
- "Cena in bianco" presso il cortile dell'ex palazzo IVA (Corso Libertà 300). Tra i fotografi ufficiali tre ragazzi di Vercelli YouthNews, reportage garantito nei giorni successivi ;)
- Presso il Museo Camillo Leone, in via Verdi a Vercelli, domenica 20 settembre alle 16,30, si terrà il READING NUMERODUE. Anche in questo reading ci saranno proiezioni video e letture.
- In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, presso il Museo Leone
alle 15.00 e alle 16.00 visita guidata alla Mostra "Dall'Arte
Conquinaria alla Porchetta Cicalata: Cucina, Biblioteca e Museo in
un'unica portata"; visita al prezzo speciale di 1 €.
La prenotazione non è obbligatoria, è sufficiente presentarsi in biglietteria prima della visita.
Ulteriori informazioni su www.comune.vercelli.it