![]() |
Repertorio (foto Samuele Giatti) |
Per segnalarci nuovi eventi in programma scriveteci pure, tramite commento in questa stessa pagina o alla mail redazione.vercelliYN@gmail.com per vedere l'avviso pubblicato il giovedì precedente l'iniziativa.
Di seguito quindi i nostri consigli per il prossimo weekend:
VENERDÌ 3 LUGLIO:
- Alle ore 18, in Arca, al via lo "scambialibri permanente". Apre i battenti ciò che da molto tempo i lettori appassionati di ogni
dove ci chiedono: un luogo in cui poter sempre scambiare, come avviene
regolarmente negli Scambialibri organizzati nella provincia in varie
occasioni.
Quindi, con orari regolari da 'negozio', chiunque potrà accedere alla Libreria dell'Arca e scegliere di scambiare i propri libri pescando da un'offerta di circa 2000 volumi divisi per genere. L'elenco dei libri presenti sarà sempre consultabile (e rinfrescato a cadenza regolare) sul sito dell'Associazione: www.libriamociavercelli.it Ulteriori info qui
SABATO 4 LUGLIO:
- Inizio ufficiale dei saldi in tutti i negozi, consentita l'apertura fino a tarda sera
- A partire dalle ore 15 in Arca presentazione di "Fiabe di riso" - progetto “Fiaba Verità” (Qui la locandina), interventi di Adriano Greppi, Giuseppe Ferraris e Lorenzo Proverbio. Lettura di alcuni brani da parte di Mauro Ginestrone. Durante l’intero pomeriggio l’illustratrice di “fiabe di riso” Claudia Ferraris, sarà a disposizione di tutti i bambini presenti e regalerà loro disegni effettuati a loro richiesta. Maggiori info 3389696607
- Dalle 8.30 alle 19.00 in Piazza Cavour, mercatino di prodotti biologici ed ecocompatibili che promuove uno stile di vita basato su equità e rispetto per l’ambiente. Info: 0161.501595
- Negli orari di apertura del Museo del Tesoro del Duomo (10.00 - 12.00 e 15.00-18.00) sarà possibile visitare la Pinacoteca Arcivescovile, occasione unica per ammirare le opere di grande valore che custodisce. Info: 0161.51650
- Alle ore 21.30, in Piazza Cavour, concorso di bellezza “La Notte delle Miss"
- Prima domenica del mese: ingresso gratuito al MAC e al Museo Leone, ottima occasione per ammirare i mosaici restaurati nella sala di Santa Maria Maggiore. Orario di apertura 10-12 / 15-18
- Dalle 8.00 alle 19.00 in V.le Garibaldi, Mercatino "Barlafus" : più di 700 metri di bancarelle per trovare l'introvabile, tra rarità, pezzi antichi e a volte veri affari. Appuntamento irrinunciabile per collezionisti di libri usati, fumetti, francobolli, monete e altri oggetti.
- Dalle 14.30 alle 18.30 apertura Sinagoga e visite guidate ogni mezz'ora.
Prenotazione non richiesta, è sufficiente presentarsi per tempo all'ingresso.
Info: 339.2579283 o didattica@comunitaebraicavercelli.it
Ricordiamo inoltre che tutti i giorni, fino al 4 Ottobre, sarà visitabile in Arca la mostra biennale Italia-Cina "Elisir di lunga vita", inaugurata sabato scorso.
Maggiori informazioni ed eventuali variazioni ai programmi su http://www.comune.vercelli.it