Il Kung Fu, una disciplina che unisce i popoli da centinaia di anni. E' stato proprio il Kung Fu ad inaugurare ufficialmente la Biennale Italia-Cina in Arca a Vercelli sabato scorso, la quale si concluderà in Cina nella regione del Sichuan l'ottobre prossimo. La cerimonia è stata aperta con la tradizionale danza del leone, uno dei simboli più famosi della Cina. A seguire, una dimostrazione di Kung Fu a cura dell'accademia Shen Qi Qwoon Tai di Vercelli e, a condire il tutto alcuni brani classici cantati dalla soprano Serena Rubini
, tra cui "La vergine degli angeli" accompagnata dal pianoforte di Stefania Bellini durante alcune coreografie dell'accademia vercellese, proprio a significare il forte legame tra le tradizioni dell'occidente e dell'oriente. Dopodiché è seguito il discorso del Sindaco di Vercelli Maura Forte, del presidente della Comunità Cinese in Piemonte Paolo Hu e dei vari rappresentanti della Provincia di Vercelli e della Regione Piemonte. Alla fine della cerimonia è seguita la visita della mostra "Elisir di lunga vita" ed un momento conviviale in Arca.
Fabio Sola - Vercelli YouthNews
IL NOSTRO FOTORACCONTO DELLA CERIMONIA D'APERTURA
immagini Fabio Sola e Samuele Giatti