Il primo, a cura della scuola Vallotti, domenica sera alle 21 in piazza Palazzo Vecchio. Moltissimi i partecipanti, tra tutti è emersa la performance di Marco Anastasio con il suo bassotuba
Grande affluenza di pubblico, ma ancora di più, grande
entusiasmo per il concerto organizzato da Carlo Manzato nell’ambito dell’iniziativa
“Una vita tra le mani”, finalizzata alla raccolta fondi in favore dell'A.I.R.C. Fra i personaggi intervenuti prima del concerto
ricordiamo il sindaco Maura Forte che ha espresso l’idea che l’impegno dei
giovani della Vallotti si inserisce nel quadro di una “Vercelli, città che costruisce
il futuro”, ricordando il recente progetto di sviluppo "Vercelli2020" che ha raccolto un largo consenso tra i cittadini. Commosse le parole di Manzato, e sentite partecipe anche quelle degli
altri oratori. Sono anche stati ringraziati dal maestro Ivan Rondano quanti
hanno appoggiato e sponsorizzato l’evento. Durante la serata si è esibita l’orchestra
dei giovani della Vallotti, che ha eseguito diversi brani tra cui “Profondo
rosso”, “A night at the movies” e “Fenomenal”. Originale l’esibizione col
bassotuba di Marco Anastasio, ma, particolarmente entusiasmante è stata la
performance del gruppo degli allievi di Sergio Sorrentino, composto da chitarre
elettriche e bassi, che hanno eseguito, sempre accompagnati dall’orchestra, il difficile
brano Chromazone composto da Mike Stern. L’applauso finale è stato pienamente
meritato.
![]() |
Il prossimo appuntamento è questa sera, lunedì 11 maggio, sempre alle 21 nella celeberrima piazza dei pesci, con l'esibizione live dei "The Bartenders". Mercoledì si replica alle 20.30 con la "Cornfield Marching Band" e a seguire un'esibizione di arti marizali curata da Shen Qi Kwoon Tai. Per concludere, musica latina con Anna Caropreso, Alessandro Mai e Flavio Casalone.
Matteo Dalla Stella - Samuele Giatti Vercelli YouthNews